"Preso secondo le modalità d'uso, Ubik provoca
« Io sono Ubik. Prima che l'universo fosse, io ero. Ho creato i soli. Ho creato i mondi. Ho creato le forme di vita e i luoghi che esse abitano; io le muovo nel luogo che più mi aggrada. Vanno dove dico io, fanno ciò che io comando. Io sono il verbo e il mio nome non è mai pronunciato, il nome che nessuno conosce. Mi chiamo Ubik, ma non è il mio nome. Io sono e sarò in eterno »
(Philip K.Dick)
Perchè Ubik
Realtà e finzione. Il Teatro è il luogo dove questi elementi si mescolano e dove
diventa complicato scorgere le differenze. Per questo motivo abbiamo chiamato
Ubik la nostra produzione. Tutti gli scritti di Dick ruotano intorno a questo tema,
ogni personaggio dei suoi romanzi si ritrova il più delle volte a vivere in mondi e in
realtà fittizie. Come fossero attori intrappolati dietro la quarta parete che li divide
dal loro pubblico.
Viviamo un momento storico dove il Teatro è in semi-vita e dove tutti noi pensiamo
di poter avere qualsiasi cosa tramite una app. In una realtà apparente.
Credo che il Teatro, che vive per sua natura di finzione, possa essere un grande
strumento per risvegliare gli spettatori riportandoli alla realtà.
Perché in fondo il teatro ha la funzione di svelare quanto la realtà cela.
un sonno senza interruzioni, privo di quello stato
depressivo che accompagna spesso il risveglio.
Vi risveglierete freschi e riposati, preparati
ad affrontare tutti quei numerosi e assurdi
problemi che pretendono la vostra attenzione.
Attenzione: non eccedere con il dosaggio consigliato"
Contattaci